phone0871.456068 - 0871.456407
0871321605
info@siaservizi.com
Seguici su:
Facebook
Google+
LinkedIn
YouTube
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • COMUNICAZIONE
    • FORMAZIONE
  • NEWS
  • CARTA DI QUALITÀ
  • CORSI
    • CATALOGO FONDIMPRESA 2025
    • CATALOGO CORSI 2025
  • AREA DOWNLOAD
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI

FORMAZIONE PER ENERGY MANAGER

FORMAZIONE PER ENERGY MANAGER

21, 22 marzo 2017

Obiettivi: Il percorso formativo mira a formare i partecipanti per sviluppare competenze da energy manager / esperti di gestione energia. Gli allievi toccheranno le più importanti tematiche energetiche ed ambientali, attraverso lezioni frontali, esercitazioni, case study.

Contenuti: 
DEFINIZIONI E NORMATIVA DI RIFERIMENTO Introduzione all’Energy Management;
Il quadro legislativo e normativa italiana su energia e ambiente; La figura dell’Energy Manager dalla legge 10/91 ad oggi. Diagnosi Energetica – art.8 D.Lgs 102/2014
CEI UNI EN 16247-1 parte dalla 1 alla 4 (Edifici – Processi – Trasporto)
Esempio applicativo di una diagnosi energetica in ambito industriale – processo
Sistema di Gestione dell’Energia standard UNI EN ISO 50001
Esempio applicativo di un sistema di gestione dell’energia
UNI 11352 Energy Service Company
Esempio applicativo: Proposta di progetto a prestazione garantita di una ESCO.
ENERGY MANAGER: CONOSCENZE APPLICATIVE
Incentivi e titoli di efficienza energetica: Conto termico; Certificati Bianchi; Detrazione fiscale
Esempi applicativi
Le apparecchiature “energivore”: motori elettrici, illuminazione, riscaldamento, refrigerazione, aria compressa.
L’utilizzo di energie rinnovabili per l’autoproduzione energetica nei siti industriali.
Energia fotovoltaica ,biomassa; Cogenerazione; trigenerazione.
Valutazione del risparmio e della fattibilità economico-finanziaria;
Altre forme di energia rinnovabile: mini-idroelettrico – eolico
Esempi applicativi
Elementi di controllo dei consumi energetici.
Sistemi di monitoraggio a supporto del controllo dei consumi energetici.
Valutazione economico-finanziaria di una misura di risparmio energetico, redditività dell’investimento. Rapporti con la direzione.
Esempio applicativo: presentazione di un business plan alla Direzione per la valutazione di un progetto di efficienza energetica.

Durata:   40 ore

Destinatari: Liberi professionisti, dirigenti e funzionari che si occupano di gestione dell’energia, all’interno della propria azienda o come consulenti, interessati ad approfondire la complessa tematica, conoscenza ormai indispensabile per la razionalizzazione dei consumi, il risparmio dei costi energetici, l’ottimizzazione degli investimenti tecnologici e la creazione della responsabilità di impresa.

Date: 4, 6, 12, 13, 20 aprile 2017

Orario: 9 – 13; 14 – 18

N. minimo partecipanti: 12

Q.ta di partecipazione per intero corso di alta formazione: 
€. 950,00 + IVA 22% Associati
€ .1.100,00 + IVA 22% Non Associati

Località: Mozzagrogna

SCARICA LA SCHEDA INFORMATIVA O
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
    • + Add to Google Calendar
    • + iCal export

Date

Apr 04 2017
Category
Aprile 2017
Corsi di Formazione

Share this event

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Google+
LinkedIn
YouTube

Cerca su SIA

Mappa del Sito

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • COMUNICAZIONE
    • FORMAZIONE
  • NEWS
  • CARTA DI QUALITÀ
  • CORSI
    • CATALOGO FONDIMPRESA 2025
    • CATALOGO CORSI 2025
  • AREA DOWNLOAD
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

CONTATTI

SIA
Servizi Integrati Assindustria Abruzzo Srl

Via Papa Leone XIII, 3
66100 Chieti Scalo (CH)
C.F./Partita IVA 01866300690

Tel. - 0871.456068 - 0871.456407
Fax - 0871321605
Mail - info@siaservizi.com
HOMECHI SIAMOSERVIZINEWSCARTA DI QUALITÀCORSIAREA DOWNLOADRASSEGNA STAMPACONTATTI
Copyright 2016 SIA | All Rights Reserved | Designed By MS3